Scritti, impressioni, opinioni.

Categoria: autoreferenziale Pagina 2 di 16

Il nemico è in arrivo

Il nemico è il mio nuovo racconto di fantascienza, del quale sono molto lieto di annunciarvi la prossima uscita. Sarà pubblicato nella collana Futuro Presente di Delos Digital, a cura di Giulia Abbate ed Elena Di Fazio, che ringrazio per avermi accolto.

Vi lascio allo strillo, la sinossi e la copertina. Altre notizie ve le darò a ridosso dell'uscita, entro questo mese di giugno.

Il nemico

In guerra, l'arma più efficace è la parola.

Il nemico

Il nemico

Il nemico è un pezzente, un immigrato indesiderato e un po' patetico. Il nemico è un essere sconosciuto, incomprensibile e inutile. Il nemico va isolato, cacciato… a dirla tutta, va eliminato. Peccato che non sia così semplice. Dallo scrittore e saggista Emanuele Manco, una fantascienza militare attuale, problematica e, purtroppo, più vicina a noi di quanto vorremmo ammettere.

Le mie candidature finaliste al Premio Italia

Quattro volte finalista al Premio Italia.
Tre candidature personali:
Una per la rivista professionale (FantasyMagazine).
 
A queste aggiungo l'unica uscita del 2020 della collana da me diretta Odissea Fantasy - Delos Digital, il romanzo di Caterina Mortillaro La compagnia del pisello.
Posso solo dire grazie a chi mi ha segnalato, fare i complimenti e gli auguri 
a tutti gli altri finalisti, che trovate su FantasyMagazine, e augurarmi il miglior risultato possibile per le candidature.
Di questo ne riparliamo a luglio.

Aperitivo col Fantasy

Sabato 30 alle 18 sarò ospite dell'Associazione Culturale Equi.Libri in Corvetto per un incontro sul Fantasy. In particolare parlerò delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin e della serie Il trono di spade.

Per partecipare basterà inserite i seguenti meeting ID e password su www.zoom.us:

ID: 780 6225 2001

password: 5m6sjl

Vi aspetto!

Matematica Nerd

Finalmente, Matematica Nerd ritorna

La nuova versione di Matematica Nerd, di cui vi ho scritto qualche tempo fa, sta finalmente per uscire. A causa del blocco per la pandemia, il libro è stato in un limbo. Stampato, ma non impaginato, ai primi di marzo. Per cui riporterà in stampa "marzo 2020".

Per me è una buona notizia. Il 4 giugno 2020 arriverà nelle librerie aperte, con tutte le incognite di una situazione ancora tutta da verificare. Non sono "uno famoso", per cui non mi faccio illusioni, difficile che qualcuno vada in libreria cercando il libro. Più probabile, anche se di poco, che un visitatore casuale s'imbatta nel libro, nella sua copertina con una versione stilizzata di Spider-Man e s'incuriosisca.

La copertina, che vi propongo di seguito, leggermente diversa da quella che anticipai mesi fa. Il font del titolo è più ampio, giusto per tentare di attirare l'attenzione dei temerari che andranno in libreria. Comunque, si potrà sempre ordinare, sia da quei librai che ve lo consegnano a casa, sia sugli store online. C'è già l'idea di una presentazione in rete, ma ve ne parlerò più avanti.

Matematica Nerd

Matematica Nerd

Vi rivelo anche il nuovo indice.

  • Introduzione
  • Imparare a calcolare le probabilità con la raccolta delle figurine
  • La guerra della Biancaneve
  • Il gioco della vita e della morte in Game of Thrones
  • Come fanno i draghi a volare?
  • La scienza della Marvel: da Spider-Man ad Ant-Man
  • Una vita da fantascienza: Alan Turing
  • Non solo 42: matematica da fantascienza
  • Il gatto di Schrödinger è vivo e lotta insieme a noi
  • Vita di Pi
  • NOTE

Di seguito anche il post della pagina ufficiale della collana Megaverso. La scienza per tutti, edita da CentoAutori, che ospita la nuova versione del libro.

BookCity Milano

Ci vediamo a BookCity Milano 2019

Archiviato Stranimondi, torno a parlare di BookCity Milano.

Ho già annunciato un primo evento, la presentazione del mio saggio 10 consigli per scrivere fantascienza, a titolo Fantascienza, per esempio.

Oggi vi parlo di altri tre eventi, collegati alle iniziative del Covo della Ladra.

Il 16 novembre alle 15.30 sarò, alla Casa Toasteria, in Piazza del Governo provvisorio, per l'incontro SCRIVERE/IMMAGINARE - Narrare la fantascienza, insieme a Giorgio Raffaelli, Giulia Abbate e Franci Conforti.

La sinossi è:

Una lezione aperta, ed un caffè, per appassionati, lettori, scrittori o aspiranti tali, con autori, traduttori ed editori, che ci aiutano a capire come si scrive la fantascienza.

I dettagli a questo link.

 

Nello stesso pomeriggio, alle 18.30, mi sposterò al Bolzano29, in via Bolzano 29, Milano per Café Scientifique - Realtà biologica Digitale, insieme ad Adam Arvidsson, Gianfranco Pacchioni, Bruno Mastroianni, Lorena Di Stasi, Antropolis.

La sinossi è:

Un Cafè Scientifique che mette al centro del confronto l'evoluzione dei new media e del digitale, in un mondo biologico che evolve velocemente. Tra realtà biologica e realtà digitale, specialisti e pubblico, guidati da Armando NeuroMans Toscano CORE-lab animano un confronto dedicato al rapporto tra socialità e progresso digitale, cercando di individuare nuove linee percorribili di convivenza.

I dettagli a questo link.

 

Il giorno dopo, il 17 alle 17.30, sempre al Bolzano29, parlerò di supereroi, nell'incontro avente per titolo Cafè Scientifique - In un mondo di Eroi. Insieme al sottoscritto Andrea Voglino, Loris Cantarelli, Elisabetta di Minico, Antonio Marangi e Fabio Folla.

Questa la sinossi:

Uomini perfetti o corrosi dai loro stessi poteri. Uomini apprezzati dalla società o ritenuti pericoli pubblici. Qualsiasi cosa siano gli eroi, il loro è un mondo di "diversi" che devono confrontarsi con la normalità tutti i giorni. Ma cosa significa essere "eroi"? E quale potrebbero essere i confini dell'umanità in un mondo popolato da uomini straordinari?

I dettagli qui.

 

Il riepilogo dei miei eventi lo trovate sul sito di BookCity Milano, dove è disponibile anche il programma completo dell'edizione 2019, con tutti gli incontri con gli autori, reading, laboratori, mostre e tanto altro ancora.

Tutti gli eventi di BookCity sono ad accesso gratuito fino a esaurimento posti, salvo dove diversamente specificato (Non è il mio caso, tranquilli).

Che ne dite? Vale la pena venirmi a sentire?

Pagina 2 di 16

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén